• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore
Facebook Twitter Google+ Linkedin
Enogastronomia
  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

Tag: Street food

Eventi

TORNA FISH & CHEF, LA KERMESSE GARDESANA DEL PESCE DI LAGO

Elena Bianco Posted onmarzo 16, 2016gennaio 9, 2018 chef stellati, lago di garda, pesce d'acqua dolce, Street food Leave a Comment 292 Views

Ansamble -1 Color

Il pesce d’acqua dolce di nuovo protagonista nella rassegna gastronomica gardesana Fish & Chef, alla settima edizione.

Dal 21 al 27 aprile prossimi, cene di chef stellati del Garda e ospiti,street food locale, ma anche street art e street music sul lungolago di Garda.

Read More

Chef

LO STREET FOOD, IN GIRO PER L’ITALIA

Elena Bianco Posted onottobre 9, 2013 bbq burger, cazzilli, chiosco ai politici, crocchè, fritolin, frittola, le camion qui fume, mauro uliassi, olive all'ascolana, pane co a meuza, salsa teriyaki, Street food Leave a Comment 422 Views

street food

A seguire lo stralcio di un mio pezzo su DOVE di agosto, che parla di street food. Cercate quell più vicino a voi, sono tutti “testati”! Read More

Chef

A SINGAPORE, MANGIANDO PERANAKAN

Elena Bianco Posted onsettembre 11, 2013 blue ginger, chinetown, cucina hawker, cucina peranakan, little india, Peranakan Heritage Cooking, shophouse, singapore, Street food Leave a Comment 298 Views

IMG_0703 - Copia

Si va a Singapore aspettandosi di mangiare di volta in volta cinese, o malese o indiano. Ci si attende lo street food, poi si scopre che i singaporeani l’hanno riunito in grandi locali, le cucine Hawker, nei quartieri etnici, in un’orgia di baracchini fumanti, di riso, di anatra laccata e maiale e di  frittata alle ostriche a Chinatown, di pollo Biryani e Samosa a Little India. Ci si aspettano locali di tendenza fusion fra oriente e occidente e non si resta delusi. Ma poi, in questo meltin pot, si scopre la cucina peculiare, quella Peranakan. Tutto nasce dai mercanti cinesi che si insediarono nel XVIII secolo a Malacca, controllando l’ingresso al porto di Singapore, e sposarono donne malesi  diventando “mezza casta”, Peranakan, appunto. Read More

Ricette

UN FOOD MOLTO STREET E MOLTO FRITTO

Elena Bianco Posted onnovembre 11, 2011 chapati, india, jalebi, pakora, paneer, poori, samosa, Street food 3 Comments 309 Views

Cambiamo registro e passiamo dalla cucina delle bawarchikanas (cucine) delle corti, a quella più umile, più economica, più accessibile a tutti. Il cosiddetto street food da un po’ sulla bocca di tutti, da quando le trasmissioni televisive sul cibo, accanto ai ristornati stellati, fanno vedere coraggiosi inviati che sulle strade di tutto il mondo si mettono in bocca le cose più improbabili. Read More

Find Something

Recent Posts

  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019
  • LIEVITATI DI LIGURIA Dolci & Salati giugno 27, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! dicembre 10, 2018
  • 10 GRANDI CHEF IN “CONTAMINAZIONE” CONTRO LA FAME marzo 13, 2019
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019
  • LIEVITATI DI LIGURIA Dolci & Salati giugno 27, 2019

Calendar

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Lug    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino
Facebook Google+ Linkedin
© Copyright 2018. Theme by Gruppo Egeo.