• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomia

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020

Il tema del Natale 2020 di Loison è risultato di un processo organizzativo già dall’inizio del 2019. Il pasticcere di Costabissara (Vi), infatti, ricrea un mondo fantastico, ma reale, costruito cercando nei solai i giochi d’epoca originali dei primi anni del Novecento.
Balocchi di una volta con i quali ci si divertiva sia da soli sia in gruppo, dalle bambole in porcellana agli aeroplanini in legno, dalle
macchinine a pedali ai cavallucci a dondolo, dalle trottole ai carillon. La memoria degli ex bimbi di tanti bei momenti che hanno permesso loro di crescere alimentando la fantasia.
Sonia, moglie di Dario Loison, ha studiato ogni dettaglio, andando alla ricerca di vecchie stoffe di una volta – voile con incantevoli
ricami, velluti a coste, tessuti ricamati – per far realizzare da sarte esperte gli abitini di un tempo indossati durante le riprese.
Ecco quindi i gilet o i pantaloncini alla zuava per i maschietti, o per le femminucce vestitini in velluto, camicette con il colletto rotondo, vestagliette e abitini alla marinara.
Il tema del Natale 2020 vuole essere un invito a far crescere i bambini sviluppando la loro fantasia per far esprimere se stessi e i bimbi dei primi del ‘900 saranno i protagonisti  delle confezioni  regalo.
All’interno la qualità di sempre, con alcune novità. Come il Panettone NeroSale con selezionato cioccolato cru monorigine e farcitura al caramello salato. Per tutto l’anno la Sbrisola con la farina di mais di Marano e la Bonissima, tortina “energetica” di pastafrolla ripiena di fichi di Calabria e mandorle.
E con le Festività in un anno così difficile un invito ai genitori. Non avere paura di far giocare i piccoli con “il nulla”. Di stimolare la loro capacità inventiva, affinando le abilità, senza eccessivi strumenti digitali.
Il “gioco di una volta” può ancora far presa sulla fantasia e amplificare i talenti naturali.
Perché “Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione”. (Platone)

www.insolitopanettone.com

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! dicembre 10, 2018
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE novembre 30, 2010
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019

Calendar

novembre: 2020
L M M G V S D
« Lug    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino