• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomia

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

10 GRANDI CHEF IN “CONTAMINAZIONE” CONTRO LA FAME

 

Un menu di portate pensate e realizzate a 4 mani: la firma di 10 grandi chef per un percorso creativo esclusivo che animerà le sale dell’Hotel Principe di Savoia di Milano. Obiettivo: raccogliere fondi per Azione contro la Fame, da oltre 40 anni in lotta contro la malnutrizione infantile, con programmi sul campo dai quali provengono alcune delle testimonianze che Miriam Candurro leggerà nel corso della serata.

Il prossimo 21 marzo, Azione contro la Fame riunirà a Milano una squadra di chef eccellenti per una cooking experience unica all’insegna della solidarietà e articolata sulla contaminazione di stili, cucine e territori. Qui di seguito le portate proposte dai 5 fantastici team, uniti in questa serata di sensibilizzazione e raccolta fondi:

“Rocher di carciofi con cremoso, scamorza affumicata e olio alla menta”

Felice Lo Basso (Felix Lo Basso Restaurant) – Stefano Marzetti (Mirabelle)

“Mousse de brocoleti, pan e sardele”

Daniel Canzian (Ristorante Daniel) – Lionello Cera (Antica Osteria Cera)

“Uovo bio, asparagi, radici e zafferano”

Elio Sironi (Ceresio 7)– Gaetano Trovato (Ristorante Arnolfo)

——

“Riso, mela e trota”

Claudio Sadler (Ristorante Sadler) – Peter Brunel (Borgo San Jacopo)

——

“Morone in crosta di carbone vegetale con piselli, lattughino bruciato e emulsione di mare”

Alessandro Buffolino (Ristorante Acanto) – Roberto Tonola (Lanterna Verde)

La cena sarà preceduta da un aperitivo a cura di Fabrizio Cadei e Stefano Benedetti (Hotel Principe di Savoia) e chiusa dalla Torta di Nocciole a cura di Enrico Crippa, (Piazza Duomo di Alba). Le portate verranno accompagnate dai vini messi a disposizione da partner eccellenti come Cà Del Bosco (Franciacorta Cuvée Prestige), Banfi (La Pettegola Vermentino Toscana IGT 2018), Prime Alture (Pinot Noir 100%) e Donnafugata (Ben Ryé 2016 Passito di Pantelleria Doc), dalle acque minerali Valverde e dal caffè Lavazza.                                  L’evento, realizzato in collaborazione con Be It Events e Hotel Principe di Savoia e grazie ad APCI, non sarebbe stato possibile senza il supporto di All’Ortolano, Azienda Agricola Corbari, Clarkson Hyde, Erma Google, Ingrosso Ittico Parmigiano Reggiano, Riso Gallo, Santa Tea e Trota Oro.
La cena inizierà alle 20 e sarà aperta da un concerto di strumentisti del Teatro alla Scala.

La donazione richiesta è di €150 a persona e sarà devoluta ai progetti contro la malnutrizione infantile che Azione contro la Fame realizza in 50 Paesi, salvando la vita di bambini malnutriti, assicurando alle famiglie acqua potabile, cibo, cure mediche, formazione e consentendo a intere comunità di vivere libere dalla fame.

Per Info: Eventbrite

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! dicembre 10, 2018
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE novembre 30, 2010
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019

Calendar

marzo: 2019
L M M G V S D
« Dic   Giu »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino