Sta per iniziare (1 e 2 marzo) la VII edizione di Gustoinscena, la rassegna veneziana dell’alta gastronomia, anche quest’anno nella cornice sontuosa della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.
Si ripercorre e si approfondisce il progetto de “La Cucina del Senza®”, da una idea di Marcello Coronini, già analizzata nelle passate edizioni.
Quest’anno le interessanti varianti saranno la pizza senza sale o senza grassi aggiunti e altri grandi piatti della tradizione italiana riletti alla luce del Senza®”.
Anche quest’anno il cuore dell’evento sarà il Congresso di Alta Cucina, con nomi del calibro di Enrico Crippa, Andrea Aprea, Mauro Uliassi, i fratelli Serva, Luigi Biasetto, Iginio Massari. Oltre che dagli chef, il tema dell’alimentazione verrà trattato anche dal punto di vista del nutrizionista.
Grande kermesse enologica sarà come sempre “I Magnifici Vini”, degustazione di duecento e più vini di cantine selezionate secondo criteri qualitativi e storico-culturali; ad accompagnare, Seduzioni di Gola, sarà un banco d’assaggio di eccellenze gastronomiche della migliore produzione italiana e internazionale.
Anche quest’anno “Fuori di Gusto” , a fine giornata, coinvolgerà i migliori ristoranti e i grandi alberghi di Venezia, che presenteranno menù interamente dedicati a La Cucina del Senza® .
Un’intensità di temi ed una partecipazione internazionale che rende questa manifestazione sempre più l’evento gastronomico dell’anno della città più “internazionale” d’Italia
Leave a Reply