“Desidero continuare a proporre una cucina accessibile anche perché questo mi permette di incontrare il più gran numero di persone, perché mi piace il rapporto con gli altri, mi piace ascoltare gli altri. Non rinuncio all’alta qualità in cucina, ma desidero che il mio artigianato sia messo a disposizione di tutti”. Questo il manifesto programmatico di Davide Oldani, chef a Cornaredo (Mi), scrittore, pensatore e “ripensatore” dei prodotti e delle loro caratteristiche, che mette a disposizione di tutti, nel suo ristorante D’O e a noi che leggiamo ora, la sua capacità di ripensare e rileggere i migliori prodotti agroalimentari, per esaltarne qualità, sapore e consistenza.
Read More
A IDENTITA’ GOLOSE INTERVENTO “GREEN” DI PIERGIORGIO PARINI
Un’altra chicca che ci viene da Identità Golose. Come sempre la rassegna dedica un’intera sezione alla cucina vegetariana, dove gli chef si cimentano nel dimostrare che la cucina senza carne (a volta del tutto priva di grassi animali, quindi vegana) non è per nulla mortificante, anzi, può essere ricca e gustosa. Read More
IL RUGGITO DEL GIOVANE LEONE DI SINGAPORE A IDENTITA’ GOLOSE
”Gastromixologia” non è un termine medico, ma un nuovo modo di interpretare l’abbinamento di cibo e bevanda. Non si tratta della vecchia, nobile arte del somellier che ti propone il vino giusto col piatto che tradizionalmente lo esalta, ma di qualcosa di completamente diverso, nato e evolutosi con Ryan Clift, giovane leone inglese della ristorazione internazionale che a Singapore, la Città-Stato del Leone, nel suo stellato Tippling Club, segue una strada molto personale. Read More
PARTE IDENTITA’ GOLOSE 2013: IL RISPETTO
Non è proprio un week end (da domenica 10 febbraio a martedì 12) e non èha proprio un costo “popolare”. Neanche la location, Milano, è quella a cui si pensa per una rilassante pausa “fuori porta”.
Ma è assolutamente impossibile, occupandoci di eccellenza enogastronomica, non parlare e consigliare una giornata a “Identità Golose”. Innanzitutto perché è il più importante ed internazionale convegno sull’argomento che abbiamo in Italia. Read More