• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore
Facebook Twitter Google+ Linkedin
Enogastronomia
  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
Home  >  Vini  >  CONCORSO FOODSTORIES PER VINCERE GRANDI VINI
Vini

CONCORSO FOODSTORIES PER VINCERE GRANDI VINI

Elena Bianco Posted onottobre 25, 2012 cibo, Contest, enogastronomia, Foodstories, vino Leave a Comment 235 Views

Di sotto il mio post, relativo all’inizio del I Contest lanciato da Foodstories. Partecipare è semplice, e si vincono vini di grandi produttori: Eugenio Rosi, Ca’ Lustra e Pojer & Sandri.

Dal 1 al 25 novembre partecipate al I Contest Foodstories: “Il Vino racconta…. dalla vigna al bicchiere”.

Un testo, una poesia, una favola, una fotografia, un vino, una musica…….. tutto quello che vi suggerisce la fantasia, a tema vino

Se ci seguite in rete amate il cibo quanto noi. Il cibo è condivisione e con questa iniziativa, realizzare dei concorsi a tema enogastronomico, vogliamo condividere con tutti voi impressioni, espressioni artistiche, attimi di piacere, situazioni divertenti, insomma i vostri momenti più belli legati ad un prodotto alimentare della tradizione italiana.

Iniziamo dal Vino. E lo scriviamo con la maiuscola, perché si tratta non solo di una bevanda e di un alimento, ma anche del risultato dell’ingegno umano, vecchio quasi quanto l’uomo, che si rinnova ogni volta che un produttore attende in cantina di vedere che frutti ha dato il suo lavoro di un anno in vigna. Ogni volta che immagina quali passaggi potranno donare struttura al suo vino, quanto dovrà stare sui lieviti, come devono essere le botti in cui invecchierà. Insomma, un’alchimia.

E sono un po’ alchimisti, sicuramente visionari e pieni di ingegno i tre produttori che Foodstories ha selezionato per premiarvi con le loro bottiglie. Ve li presentiamo, uno per volta, in questi giorni.

Previous Article E’ ORA DI PARLARE DELLA ZUCCA!
Next Article Diario di un giorno al Salone del Gusto

About Author

Elena Bianco

Related Posts

  • Obeïdeh. Voglia di Libano

    luglio 4, 2019
  • IN VIAGGIO CON ME TRA CANTINE E DEGUSTAZIONI

    dicembre 11, 2015
  • DALLA NATURA MORTA ALLA NATURA VIVA

    maggio 11, 2015

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019
  • LIEVITATI DI LIGURIA Dolci & Salati giugno 27, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! dicembre 10, 2018
  • 10 GRANDI CHEF IN “CONTAMINAZIONE” CONTRO LA FAME marzo 13, 2019
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019
  • LIEVITATI DI LIGURIA Dolci & Salati giugno 27, 2019

Calendar

ottobre: 2012
L M M G V S D
« Set   Nov »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino
Facebook Google+ Linkedin
© Copyright 2018. Theme by Gruppo Egeo.