• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomiablog

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

AMICI, ARTISTI E ASPARAGI IN FRIULI

Torna la primavera, tornano gli asparagi, e tornano le iniziative di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. Unita alla passione per l’arte.

Amici, Artisti e Asparagi – la magia delle tre A – è la manifestazione biennale in anni pari – ora alla seconda edizione – realizzata da sei ristoranti facenti parte del gruppo Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, impegnati come sempre nella valorizzazione del Friuli e dei suoi prodotti: in questo caso l’asparago bianco e verde.

Il format: durante ciascuna cena sarà presentato l’Artista che ha realizzato appositamente  per la manifestazione un’opera,  che a fine serata verrà donata agli ospiti.

 

La kermesse enogastronomica è ideata e organizzata da 6 dei più blasonati ristoranti del Friuli Venezia Giulia: Da Toni di Gradiscutta (Ud), Locanda Devetak di Savogna dì’Isonzo (Go), Là di Moret di Udine, La Taverna di Colloredo di Montalbano (Ud), Al Grop di Tavagnacco (Ud),  La Primula di San Quirino (Pn), che ha creato il marchio e poi lo ha concesso a tutto il sodalizio.

 

Perché Amici, Artisti e Asparagi? Amici, perché stare a tavola tra amici è uno dei momenti più importanti della vita sociale. Artisti,  perché ogni commensale verrà omaggiato di un’opera di un artista, ma anche perchè altri artisti saranno protagonisti in cucina sfidandosi, con gli asparagi, creando ricette il cui protagonista sarà questo emblema degli ortaggi del Friuli Venezia Giulia.

 

Gli appuntamenti saranno annunciati nella Conferenza stampa che si terrà il 2 aprile nella sede di Friuli Future Forum della Camera di Commercio di Udine.

 

Questo il calendario delle serate.

 

 

20 aprile Da Toni abbinato a Giorgio Celiberti
27 aprile Lokanda Devetak abbinato a Carlo Sclauzero
4 maggio Là di Moret
11 maggio La Taverna abbinato a Tonino Cragnolini
18 maggio La Primula abbinato a Luciano Paladini
25 maggio Al Grop  abbinato agli  alunni della 4a elementare  “Don Bosco” di Tavagnacco

 

Informazioni:  Tel 0432 889045 ristorantelataverna@yahoo.it

 

Elena

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE Novembre 30, 2010
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 Ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! Dicembre 10, 2018
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Calendar

Marzo 2012
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino
Cleantalk Pixel