• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomiablog

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

AL VINITALY, ELOGIO DEL PEPERONCINO E DELL’OLIO IN PASTICCERIA

Temo che non riuscirò a fare un salto a Vinitaly e mi dispiace, anche perché la più importante fiera enologica del mondo offre sempre interessanti spunti sulle tendenze gastronomiche. Ne segnalo una che, per chi andrà a Verona, vale la pena seguire.

Il ristorante della Fiera di Verona SolGoloso, situato nel padiglione dedicato all’olio extra vergine d’oliva e ai prodotti tipici, è stato affidato anche quest’anno all’Accademia delle 5T (Territorio Tradizione Tipicità Trasparenza Tracciabilità), sodalizio culturale che raccoglie oltre 300 soci dell’intera filiera agroalimentare che rispettano un severo disciplinare etico.

Il SolGoloso è un momento d’incontro tra i grandi oli extravergini italiani, i prodotti tipici e la cultura gastronomica contadina, e offrirà anche momenti didattici di grande interesse. Il tema: la cultura gastronomica mediterranea e la cucina legata a valori di naturalità e compatibilità.

Il mattino sarà dedicato al peperoncino grazie alla collaborazione della prestigiosa Accademia del Peperoncino di Diamante dove, quest’anno, ricorre il ventennale del Festival internazionale del peperoncino. A condurre le lezioni e le degustazioni sarà lo chef Enzo Grisolia, che, mostrerà quale sia il pregio del connubio ra peperoncino e olio extravergine.

Nel pomeriggio spazio all’alta pasticceria valorizzata dall’olio extra vergine d’oliva. Inizierà Salvatore De Riso, che per due giorni racconterà e farà assaggiare i segreti della tradizione dolciaria campana, seguirà David Macchioni, con le dolci tradizioni appenniniche e il connubiuo olio, castagne. Infine Enrica Miron, trevigiana creativa, dimostrerà come l’olio da oliva è la “nuova frontiera” dei dolci al cucchiaio.

Il programma:

 

 

LABORATORIO DEL MATTINO

Ore 10,30 – 12,00

 

Il Peperoncino e l’olio

Chef Vincenzo Grisolia dell’Accademia Italiana del peperoncino

 

1 lezione – Domenica 25 Marzo

Teoria – Il peperoncino in cucina e le modalità di abbinamento con l’olio extra vergine d’oliva

Pratica – Varietà di peperoncino e tecniche di conservazione; l’olio santo (olio extra vergine d’oliva con il peperoncino).

2 lezione – Lunedì 26 Marzo

Teoria – Abbinamenti piccanti

Pratica – Varietà di peperoncino e tecniche di conservazione: l’olio santo (olio extra vergine d’oliva con il peperoncino).

 

3 lezione – Martedì 27 Marzo

Teoria – No al sale, sì al peperoncino e all’extra vergine di oliva

Pratica – Le varietà del peperoncino dell’Accademia

 

4 lezione – Mercoledì 28 Marzo

Teoria – Piccante nel mondo: usi e costumi nella cultura del cibo dei paesi del mondo

Pratica – Salsa harissa e la salsa messicana con l’olio extra vergine di oliva italiano.

 

 

LABORATORIO DEL POMERIGGIO

Ore 16,00 – 17,30

 

L’alta pasticceria con l’olio extra vergine

Maestro Pasticcere Salvatore De Riso, chef David Macchioni

 

1 lezione – Domenica 25 Marzo

Teoria – Le torte da forno all’olio extra vergine

Pratica – La Caprese al limone sfusato di Amalfi e la Torta al cacao e pere.

2 lezione – Lunedì 26 Marzo

Teoria – Le creme all’olio extra vergine e la pasta frolla

Pratica – La crema di nocciole di Giffoni e olio extra vergine e i frollini all’olio.

3 lezione – Martedì 27 Marzo

Teoria – I due alberi della vita, ulivo e castagno: non solo castagnaccio

Pratica – Torta all’olio di castagne, mele e miele.

4 lezione – Mercoledì 28 Marzo

Teoria – Dolci al cucchiaio con l’olio extra vergine d’oliva

Pratica – Spuma di cioccolato con l’olio extra vergine.

Informazioni:

Accademia delle 5T – 0422 432999 – info@accademia5t.it

Guido Stecchi- 347 6931403 – guido@a5t.it

Padiglione C Sol/Agrifood Club, Veronafiere

 

Elena

 

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE Novembre 30, 2010
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 Ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! Dicembre 10, 2018
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Calendar

Marzo 2012
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino
Cleantalk Pixel