Una grande festa di tutta la ristorazione trentina, in programma dall’11 al 12 giugno prossimi a Palazzo Roccabruna, edificio rinascimentale nel cuore di Trento che ospita l’Enoteca provinciale, dove andrà in scena «Cooking for Wine». La manifestazione proporrà la migliore cucina del Trentino in una due giorni spettacolari all’insegna della valorizzazione di prodotti e vini del territorio, tutti in degustazione.
La competizione mira a scoprire la creatività e la competenza di giovani di talento, tanto che uno dei cuochi impegnati tornerà a casa con il premio di “Miglior chef emergente del Trentino”. Un’apposita ed autorevole giuria, coordinata da Luigi Cremona, ha selezionato una rosa di otto candidati: Mattia Piffer dello “Scrigno del Duomo”, Diego Rigotti di “Castel Toblino”, Alessandro Bellingeri de “El Molin”, Stefano Tait del “Costa Salici”, Akio Fujita della “Locanda Margon”, Stefano Rosi della “Casa del Vino”, Licia Marocchi dell’“Osteria del Pettirosso”, Sara Sighel de “La Stropaia”. Sabato 11 giugno dalle 15 alle 22 ciascuno di loro dovrà dar prova della propria abilità, preparando in 45 minuti due ricette, rigorosamente a base di prodotti trentini. Una giuria, costituita da professionisti del settore e da giornalisti enogastronomici d’importanza nazionale, avrà il compito di valutare i piatti e di individuare i due semifinalisti che il giorno successivo si contenderanno il titolo.
Il pubblico presente potrà degustare le ricette, abbinate ai vini dell’Enoteca. Domenica, invece, dalle 15 alle 22 l’attenzione sarà concentrata sui top chef trentini che si alterneranno esibendosi nella realizzazione di alcune ricette a tema «Alta cucina di montagna», degustate dal pubblico presente. Ospite d’onore della giornata sarà Niko Romito, due stelle Michelin al Ristorante Reale di Rivisondoli (L’Aquila). Nel corso del pomeriggio entreranno in azione i top chef trentini, ognuno con un proprio tema: Federico Parolari (Osteria a le due spade) con i canederli, Alessandro Gilmozzi (El Molin di Cavalese) con olio e miele, Enrico Croatti (Chalet Dolce Vita di Madonna di Campiglio) con la Spressa delle Giudicarie Dop, Stefano Bertoni (Castel Toblino) con il luccio, Alfio Ghezzi (Locanda Margon di Trento) con la polenta.
Sia sabato sia domenica i produttori dell’agroalimentare trentino di qualità, daranno la possibilità al pubblico di degustare alcune delle specialità più caratteristiche della provincia.
Elena
1 Comment