• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomia

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

IDENTITA’ GOLOSE: I SAPORI DI LANGA DEI FRATELLI NIGRO

Si prosegue la cavalcata dei piemontesi, con i fratelli Damiano e Giovanni Nigro, fatalità anche loro piemontesi del sud, in questo caso delle Puglie. Con loro l’apoteosi dei prodotti piemontesi. Che avete capito? Non sto parlando di tartufo d’Alba e di fassona. Niente di così altolocato. Sto parlando di nocciola tonda gentile trilobata e di patata di alta langa.

I fratelli , all’opera a Villa D’Amelia, provengono da esperienze profondamente diverse: Damiano al Duomo con Enrico Crippa, Giovanni nella pasticceria di Carlo Cracco. Qui si trovano insieme e condiscono le loro esperienze in salsa langarola. Inizia Damiano con una “crema di patate con olio di nocciola”, dove le patate lesse sono frullate con latte e burro nel Bimby, ed emulsionate ad una pasta di nocciola e ad un olio di nocciola, a rinforzo. La pelle delle stesse, essicata, è ridotta in polvere. In omaggio alla Puglia, delle sarde vengono fatte arrostire. Il piatto è un dripping di crema di patate e nocciole, yogurt, polvere di patate su cui poggiano le sarde, finite con la parte croccante di granella di nocciola e chips di pelle di patate.

Segue Giovanni con la “patata americana gialla”, piatto della sua infanzia pugliese. Il principio è basilare: patata,  latte, zucchero, burro e cioccolato bianco in padella a ridurre, poi frullato nel Bimby e una crema di latte, zucchero,uova, pasta di nocciola, cotta in forno a bagnomaria in stampini caramellati. Questo bubino viene finito con granella di nocciola e la crema di patata dolce,  un elegante tubino di cioccolato fondente al 99% e una chips di patata.

Omaggi alle origini, ma vissuto, sapori, sensazioni di Langa…. Alla grande!

Elena

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! dicembre 10, 2018
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE novembre 30, 2010
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano luglio 4, 2019

Calendar

febbraio: 2011
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino