Si prosegue la cavalcata dei piemontesi, con i fratelli Damiano e Giovanni Nigro, fatalità anche loro piemontesi del sud, in questo caso delle Puglie. Con loro l’apoteosi dei prodotti piemontesi. Che avete capito? Non sto parlando di tartufo d’Alba e di fassona. Niente di così altolocato. Sto parlando di nocciola tonda gentile trilobata e di patata di alta langa.
I fratelli , all’opera a Villa D’Amelia, provengono da esperienze profondamente diverse: Damiano al Duomo con Enrico Crippa, Giovanni nella pasticceria di Carlo Cracco. Qui si trovano insieme e condiscono le loro esperienze in salsa langarola. Inizia Damiano con una “crema di patate con olio di nocciola”, dove le patate lesse sono frullate con latte e burro nel Bimby, ed emulsionate ad una pasta di nocciola e ad un olio di nocciola, a rinforzo. La pelle delle stesse, essicata, è ridotta in polvere. In omaggio alla Puglia, delle sarde vengono fatte arrostire. Il piatto è un dripping di crema di patate e nocciole, yogurt, polvere di patate su cui poggiano le sarde, finite con la parte croccante di granella di nocciola e chips di pelle di patate.
Segue Giovanni con la “patata americana gialla”, piatto della sua infanzia pugliese. Il principio è basilare: patata, latte, zucchero, burro e cioccolato bianco in padella a ridurre, poi frullato nel Bimby e una crema di latte, zucchero,uova, pasta di nocciola, cotta in forno a bagnomaria in stampini caramellati. Questo bubino viene finito con granella di nocciola e la crema di patata dolce, un elegante tubino di cioccolato fondente al 99% e una chips di patata.
Omaggi alle origini, ma vissuto, sapori, sensazioni di Langa…. Alla grande!
Elena
Leave a Reply