Siete stati ad Eurochocolate Ski a Cortina? Io si, e mi sembrava che questa manifestazione l’avessero fatta per me e…. pochi altri. Nel senso che lo scorso week end a Cortina non c’era quasi nessuno dato che era il fine settimana precedente alla grande bagarre natalizia. Questo però i bravi organizzatori di Eurochocolate non potevano saperlo. I signori del Comune di Cortina d’Ampezzo invece si.
Va bene cercare di destagionalizzare e offrire intrattenimenti anche in altri periodi rispetto all’alta stagione, ma questa data era proprio da kamikaze.
Peccato che in pochi abbiano potuto partecipare ad una manifestazione equilibrata, ben organizzata e molto trasversale, adatta sia ai già conoscitori del theobroma, sia ai neofiti, sia ai bambini. A questi ultimi infatti tutti i giorni sono stati dedicati diversi laboratori ludico-didattici a tema cioccolato, guidati da Nanauà, simpatico personaggio atzeco che ne raccontava la storia. Degustazioni a tutte le ora del giorno e per tutti i gusti. Quelle del Consorzio Dolomiti Cioccolato, quelle della Illy che presentava un nuovo liquore al caffè abbinato al cioccolato, quella da veri intenditori di grappa Segnana, che si proponeva abbinata a cioccolato e sigari. Interessantissimo l’incontro (unico) con la Pastiglie Leone, di cui avrò occasione di parlare in seguito e simpaticissima l’idea dello “Spalm Beach” aree relax con ombrellone e sdraio in posizione strategica sulle piste del Faloria e delle Tofane. Gratuitamente ci si poteva accomodare e mangiare pane e cioccolato spalmabile, stile balenare. Peccato che quella che io ho visto a Socrepes, luogo di solito affollatissimo, fosse deserta. Inoltre cioccolata calda fino a tarda ora in piazza Venezia (ChocoLate), possibilità di fare cene a base cioccolato nei principali ristoranti in città, e, aspetto più culturale, “AdvertCiock” mostra da un archivio storico pubblicitario di bellissime illustrazioni a tema cioccolato degli anni ’20 e ‘30. Oltre alla bellezza della grafica colpisce lo slogan (o headline): “la rivoluzione del cioccolato” della Praletta Unica, il testimonial “alpinista esperto” di Talmone che esige per le sue “refezioni” alimenti leggeri, pronti, poco voluminosi, nutrienti, digeribili, i cioccolatini Perugina “regalo desiderato da ogni signorina” e last but not least le uova pasquali Unica “igienicamente blindate in cellophane”. Fantastico! Ovviamente poi molti nomi famosi del cioccolato erano in mostra mercato per la gioia dei golosissimi.
Tutte le calorie in più potevano essere smaltite alla Choco Farm, area benessere al Grand Hotel Cristallo con prodotti a base di cioccolato, che a quanto pare, fa bene anche spalmato anche sul corpo, contro la cellulite, l’invecchiamento cutaneo e tutte quelle cose sgradevoli contro cui combattiamo noi amanti delle abbondanti e ricche “refezioni”.
Non so se l’organizzazione avrà voglia di bissare l’anno prossimo, io spero di si, magari in altro periodo.
Elena
Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Metropol Halı Karaca Halı Öztekin ve Selçuklu Halı Cami Halısı ve Cami Halıları Türkiye’nin En Büyük Cami Halısı Fabrikasıyız…
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!