• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomiablog

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

LA CUCINA ELEGANTE

“Mangiare è una cosa seria”. Questo è l’inizio di un affascinante libro di cucina scritto da una nobildonna negli anni ’30 sotto lo pseudonimo di E.V. Quattrova.

Dato che all’epoca lavorare era disdicevole per le vere signore, la nostra intraprendente dama sotto il nome evocativo di Quattrova ha tenuto per alcuni anni una rubrica di gastronomia sulla rivista Domus, illustrata dalle felici mani di Giò Ponti e di Tommaso Buzzi.

Un trattatello delizioso che lungi da essere un’elencazione di ricette passa dalla fisiologia della mano della brava cuoca, riconoscibile perché “corta, larga, rosa, schietta e carnuta”, all’organizzazione scientifica della cucina (ovviamente per l’epoca, cioè non erano compresi il microonde, il minipimer e la piastra a induzione), alla splendida premessa sull’arte del “Convitare”, arte fatta di sfumature, armonia di menù, fiori, luci e soprattutto… charme della padrona di casa.

Il cosiddetto “corpus Quattrovae” invece è un florilegio di originalità e di personalissima visione della cena. Come il dettato contro gli antipasti (che ingozzano) a favore delle minestre (che aprono lo stomaco), del “salsificare”, le trovate (dove compaiono ingredienti esotici  come il cocco e il curry),  la perfetta colazione sull’erba, e il pronto rimedio agli ospiti inattesi.

Ovviamente le ricette rispecchiano l’epoca, ma provarle è piacevole per i non più giovani e i nostalgici dei sapori di casa.

Per ora ne ho provata una, che mi ricordava appunto una ricetta di mio nonno: le Pesche in Forno.

Aprite a metà delle pesche (anche pesche noci) di media maturazione, mezza per porzione. Scavatele all’interno asportando circa la metà della polpa. Sminuzzate la polpa mescolandola con un rosso d’uovo,  3 amaretti sminuzzati per porzione, due cucchiai di zucchero, una bustina di granella di mandorle tostate un momento un padella, una fiala di aroma di mandorle e (nella ricetta di mio nonno, ma non nella Quattrova) due cucchiai di cacao amaro.La Signora usava le mandorle amare delle pesche, ma non tutti le gradiscono e oltrettutto se ne possono usare pochissime dato che sono velenose.

Con il composto riempite le pesche e mettetele in forno a 180° C per una mezz’ora spruzzandole a metà cottura di vino bianco.

Fatemi sapere…..

Elena

17 Comments

  1. Roger Vivier Flats sale Reply
    Giugno 20, 2019 at 19:53

    LA CUCINA ELEGANTE – Enogastronomia
    [url=http://www.rogervivier-paris.com/roger-vivier-flats-c-2.html]Roger Vivier Flats sale[/url]

  2. Qkxdlh Reply
    Maggio 3, 2022 at 21:23

    brand viagra 100mg – viagra online sildenafil fast shipping

  3. Jgcyoj Reply
    Maggio 11, 2022 at 05:11

    augmentin 375mg cost – tadalafil online order cialis 10mg ca

  4. Lqhcna Reply
    Maggio 13, 2022 at 13:35

    bactrim order online – purchase bactrim sale buy viagra 50mg without prescription

  5. Zawnja Reply
    Maggio 15, 2022 at 18:09

    order cephalexin 500mg online – buy erythromycin 500mg without prescription order erythromycin 250mg generic

  6. Muasvh Reply
    Maggio 17, 2022 at 16:53

    order fildena 100mg for sale – oral nolvadex 10mg ivermectin 12mg for humans for sale

  7. Ygocru Reply
    Maggio 19, 2022 at 05:14

    rhinocort pill – cialis medication buy disulfiram for sale

  8. Nawalc Reply
    Maggio 20, 2022 at 16:51

    order ceftin 250mg without prescription – cost tadalafil cialis 5mg tablet

  9. Czylmx Reply
    Maggio 22, 2022 at 02:24

    ampicillin brand – cipro ca buy tadalafil 40mg

  10. Nrwzam Reply
    Maggio 24, 2022 at 04:48

    amoxil 250mg generic – buy amoxil 250mg buy vardenafil online cheap

  11. Bfxrel Reply
    Maggio 25, 2022 at 11:53

    buy ivermectin nz – generic name for stromectol vardenafil 10mg oral

  12. Zjcvyg Reply
    Maggio 27, 2022 at 02:40

    doxycycline 100mg cheap – doxycycline 100mg generic tadalafil 20mg canada

  13. Pingback: IL CENTRO DELL'UOVO | Enogastronomia Blog
  14. Pingback: CUCINA MOLECOLARE: Naturalisti vs Manipolatori | Enogastronomia Blog
  15. Pingback: L'UOVO IN BUDINO | Enogastronomia Blog
  16. Pingback: RICETTA A QUATTRO MANI | Enogastronomia Blog
  17. Pingback: RICETTE DI DESIGN | Enogastronomia Blog

Rispondi a Roger Vivier Flats sale Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE Novembre 30, 2010
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 Ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! Dicembre 10, 2018
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Calendar

Settembre 2010
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino
Cleantalk Pixel