• CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?
  • Home
  • Pagina Autore
  • Home
  • Pagina Autore

Enogastronomiablog

  • CHE FACCIO NELLA VITA
  • CHE CI FACCIO QUI?

DA GROM GRANITA CON FRAGOLE DI RIBERA

E’ scoppiato un caldo infernale ed anche io che raramente mangio gelati (per gusto personale, non per motivi religiosi), ho ceduto all’idea di una passeggiata alla nuova gelateria Grom in Strada Nuova a Venezia (ce ne sono in tutto il nord Italia).

Condivido il corretto approccio marketing utilizzato da sempre e che ha fatto il successo della catena: solo gli ingredienti migliori, solo in stagione, solo la lavorazione tradizionale, un occhio all’ambiente (materiali biodegradabili, raccolta differenziata).

In questo caso ho fatto una scelta insolita: granita siciliana alle fragoline di Ribera.

Scordatevi la granita dei baracchini, dove dopo 1 minuto di sciroppo zuccheroso vi beccate 10 minuti di ghiaccio insipido tritato grossolanamente.

La granita di Grom è densa, il ghiacchio di grana sottile quasi come in un sorbetto, spumosa. La fragola di Ribera ha un sapore eccezionale ed una storia curiosa.

Si tratta infatti di una fragolina di bosco coltivata nella zona fra Ribera e Sciacca in Sicilia. Pare che la fragolina sia stata portata dai reduci della Grande Guerra dalle zone alpine, che le piantarono a casa loro.  Questo nuovo ecotipo cresce bene ai piedi dei frutteti che la proteggono dal troppo caldo, ma rimane comunque una coltivazione di nicchia (sono delicatissime, piccole e globose) e purtroppo in calo perché non eccessivamente remunerativa. Il profumo aromatico e il sapore intenso ne fanno una vera delizia. Quindi, se siete nell’agrigentino, oppure nelle vicinanze di Grom, non fatevi sfuggire le fragoline di Ribera

Elena

Leave a Reply

Annulla risposta

Find Something

Recent Posts

  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Categorie

  • Chef
  • Cucine dal mondo
  • Eventi
  • Hotels
  • Libri
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Spirits
  • Street Food
  • Terme & Spa
  • Viaggi
  • Vini
  • Popular
  • Recent
  • COL FREDDO LE MIGLIORI CANOCCHIE Novembre 30, 2010
  • RITORNA RISTORANTI CONTRO LA FAME 2018 Ottobre 22, 2018
  • BUON COMPLEANNO LOISON! Dicembre 10, 2018
  • LA SEMPLICITA’ DEI GIOCHI DI UNA VOLTA PER IL NATALE LOISON 2020 Novembre 2, 2020
  • A MILANO I DUE VIAGGI DI RITU DALMIA Luglio 5, 2019
  • Obeïdeh. Voglia di Libano Luglio 4, 2019

Calendar

Agosto 2010
L M M G V S D
    Set »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Tag

alta badia astice alla catalana bagna cauda Bruscandoli carlo cracco castraure charity chef cioccolato città del gusto del gambero rosso coldiretti colli euganei Corrado assenza cous cous cà lustra davide cassi Davide scabin enogastronomia Expo 2015 fassona Foodies in tour 2011 Foodstories gambero rosso gennaro esposito hervé this identità golose Identità golose 2011 india istituto agrario di san michele all'adige laimburg le calandre loison Massimiliano Alajmo Natale panettone parmigiano reggiano presidio slow food Prodotto ricetta slow food Street food tempura valle dei laghi venezia vino santo trentino
Cleantalk Pixel