E’ estate, tempo di passeggiate in montagna….anche per smaltire un po’! Ne volete fare una breve breve ( 45 min di salita lieve), che verrà premiata da un’ottima cucina trentina? Il rifugio Fuciade sopra passo San Pellegrino fa respirare l’aria di alta montagna e soddisfa gli inguaribili gourmet che non si rassegnano ad un pasto rude e frettoloso.
Il proprietario, Sergio Rossi, ha ristrutturato questa baita costruita dallo zio prete e ha persino scavato faticosamente nella roccia sottostante pur di avere una vera cantina con zone climatizzate e diverse umidità per i diversi vini (Sergio oltre che chef è sommelier).
Interessante la ricerca sulle origini gastronomiche, sui prodotti, sulle “astuzie” dei montanari, come i ravioli alle pere selvatiche secche, i “fagot da mont”, sapidi tortelli di mirtillo nero e cervo brasato, la “carne salada”, o la zuppa di porcini e patate, summa di quanto offerto dalla montagna. Trovate poi formaggi di valle, mostarda di mele, orzo, salumi di capriolo e camoscio. E, ovviamente tante etichette, prevalentemente del Trentino Alto Adige, ma non solo.
Se poi non ve la sentite di affrontare la discesa a pancia piena, sette stanze foderate di legno, con coltri in piuma d’oca e bagno singolo (in rifugio!) vi attendono, per regalare il magico silenzio di una stellata.
Passo S.Pellegrino 38030 Soraga (Tn) – tel. 0462574281 – 0462768194
GOURMET D’ALTA QUOTA – Enogastronomia
[url=http://www.vivierparis.com/roger-vivier-pumps-c-3.html]roger vivier sale[/url]